
| 
Alla base del funzionamento di qualunque organizzazione c'è l'esigenza di interfacciarsi in modo efficiente con tutte le realtà con cui s'intrattengono rapporti, in primo luogo Clienti e Fornitori.Nel mondo reale questo compito viene svolto da una miriade di organizzazioni diverse che si occupano del trasporto di merci e documenti, ognuna con la propria specializzazione.Se lo si osserva attentamente, ci si accorge che anche nel mondo digitale esistono esigenze analoghe che richiedono sistemi di trasporto specializzato. | 
|

| 
Quando si trattano documenti o altri oggetti digitali, ci si accorge che i problemi non sono molto diversi da quelli che s'incontrano nel mondo reale. | 
|

| 
| 
Alcuni documenti devono semplicemente raggiungere il destinatario | 
|

| 
| 
Di altri è necessario (o utile) sapere se e quando sono stati ricevuti | 
|

| 
| 
Alcuni devono essere visualizzabili tramite portali, per renderli disponibili verso dipartimenti, sedi distaccate o agenti, oppure clienti o fornitori particolari | 
|

| 
| 
Altri devono poter essere esaminati in modo integrato, potendo disporre di tutto il dossier, ovvero anche dei documenti correlati | 
|

| 
| 
Alcuni possono anche andare perduti (meglio di no ...), mentre altri devono fornire un riscontro di ricezione capace di attestare non solo il ricevimento del documento ma anche l'integrità del contenuto | 
|

| 
| 
Alcuni possono essere recapitati anche dopo alcuni giorni, mentre altri devono arrivare subito insieme ai relativi allegati | 
|

| 
| 
Alcuni devono essere trasmessi in modo cartaceo, altri via fax | 
|

| 
| 
Per altri ancora è necessaria la Posta Elettronica Certificata | 
|

| 
| 
Oppure formati d'interscambio come l'EDI | 
|

| 
| 
Mentre altri documenti devono essere trasmessi, rientrare, uscire di nuovo e necessitano sia della tracciatura di tutto quello che è avvenuto, sia di capacità trasporto particolari in termini di dimensioni | 
|

| 
Oltre ad occuparsi del trasporto, Share/* gestisce i trattamenti per l'apposizione di firma digitale e marca temporale (in partnership con In.Te.S.A. - la Certification Authority di IBM), necessari per apporre data certa e firma legalmente riconoscibile ai documenti dematerializzati che lo richiedono.Questi trattamenti digitali sono alla base dei processi di Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva, ma vengono utilizzati anche per certificati o altri documenti che necessitano di data certa e firma riconoscibile.Inoltre Share/* è anche in grado di blindare i documenti trattati con l'impronta Digest (Sha-256) per impedirne la contraffazione (tamper proof) o aggiungere il Watermark in modo da tracciarne l'origine. | 
|

| 
La scalabilità di Share è totale. Come servizio Cloud, anche in modalità Private, non richiede particolari progetti per essere adottato.Può quindi essere utilizzato anche per gestire la distribuzione o il trattamento digitale di un solo documento.La crescita è naturale, man mano che si acquisisce confidenza e se ne verifica l'efficacia e, last but not least, il gradimento interno. | 
|
|
|